Guida completa alle taglie degli occhiali da sole: come trovare la misura perfetta per te
Trovare un paio di occhiali da sole della taglia giusta non è solo una questione estetica, ma anche di comfort e funzionalità.

Quando gli occhiali calzano alla perfezione, offrono la protezione ottimale e non scivolano durante le attività all'aperto. Ma come si fa a determinare la taglia ideale? Quali sono i parametri da considerare? In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulle taglie degli occhiali da sole, fornendovi metodi pratici per misurare il vostro viso e scegliere la montatura più adatta alle vostre esigenze.
Perché la taglia degli occhiali da sole è così importante?
La scelta della giusta taglia di occhiali da sole va ben oltre l'aspetto estetico. Quando praticate sport all'aria aperta o semplicemente camminate sotto il sole, avete bisogno di occhiali che rimangano saldamente al loro posto. Una montatura troppo stretta può causare fastidiosi mal di testa, mentre una troppo larga tenderà a scivolare continuamente, compromettendo la protezione dai raggi UV e la vostra performance sportiva.
Gli occhiali da sole ben dimensionati garantiscono:
- Una protezione ottimale contro i raggi UV nocivi;
- Stabilità durante le attività sportive;
- Comfort prolungato, anche dopo molte ore di utilizzo;
- Una visione chiara senza distorsioni;
- Un aspetto armonioso con la forma del vostro viso.
Quando scegliete i vostri occhiali da sole, ricordate che ogni viso è unico. Le dimensioni standard potrebbero non essere adatte a tutti, ed è per questo che è fondamentale conoscere le misure esatte di cui avete bisogno.
Come si leggono le misure degli occhiali da sole?
Se avete già un paio di occhiali che vi calzano perfettamente, potete trovare le misure all'interno dell'asta. Generalmente, troverete una serie di numeri che indicano le dimensioni principali della montatura. Questi numeri rappresentano:
- La larghezza della lente (il diametro orizzontale della lente in millimetri);
- La larghezza del ponte (la parte della montatura che poggia sul naso e congiunge le due lenti);
- La lunghezza dell'asta (la parte che si estende dalle lenti alle orecchie).
Ad esempio, se trovate i numeri "52-18-140", significano rispettivamente:
- 52 mm: larghezza della lente nel suo punto più ampio<br /> 18 mm: larghezza del ponte<br /> 140 mm: lunghezza dell'asta
Conoscere queste misure è fondamentale quando cercate un nuovo paio di occhiali, specialmente se acquistate online dove non potete provarli fisicamente.
Come misurare il viso per trovare la taglia di occhiali da sole ideale
Se non possedete già un paio di occhiali o volete verificare che la taglia che utilizzate sia effettivamente quella giusta, potete misurare il vostro viso seguendo questi semplici passaggi.
Metodo della carta di credito
Un metodo pratico e veloce per determinare la larghezza del viso consiste nell'utilizzare una carta di credito o una tessera di dimensioni simili:
- Posizionatevi davanti allo specchio con una carta di credito in mano.
- Tenete la carta verticalmente e allineate il bordo della carta con l'esterno di un occhio.
- Verificate quante carte sarebbero necessarie per coprire la distanza tra i lati esterni dei vostri occhi.
Se la distanza equivale a circa 1,5 carte, probabilmente avete un viso di dimensioni medie. Se la distanza è maggiore, potreste aver bisogno di montature più larghe, mentre se è minore, le montature più strette potrebbero essere più adatte a voi.
Misurazioni precise con un metro
Per ottenere misurazioni più precise, potete utilizzare un metro da sarta:
- Larghezza del viso: misurate la distanza tra le tempie;
- Larghezza degli occhi: misurate la distanza tra gli angoli esterni degli occhi;
- Ponte del naso: misurate la larghezza del ponte del naso, nel punto in cui poggerebbe la montatura;
- Distanza pupillare: misurate la distanza tra le pupille (questo è particolarmente importante se avete bisogno di occhiali da vista o occhiali da sole con lenti graduate).
Queste misurazioni vi aiuteranno a determinare le dimensioni ideali della montatura, della larghezza della lente e del ponte per i vostri occhiali da sole.
Le dimensioni standard degli occhiali da sole e come scegliere la misura giusta
Le montature degli occhiali da sole generalmente si classificano in diverse categorie di dimensioni:
Dimensioni piccole:
- Larghezza della lente: 42-48 mm
- Larghezza del ponte: 14-18 mm
- Lunghezza dell'asta: 125-135 mm
Dimensioni medie:
- Larghezza della lente: 49-54 mm
- Larghezza del ponte: 18-21 mm
- Lunghezza dell'asta: 135-140 mm
Dimensioni grandi:
- Larghezza della lente: 55-58 mm
- Larghezza del ponte: 22-24 mm
- Lunghezza dell'asta: 140-145 mm
Dimensioni extra-large:
- Larghezza della lente: 59+ mm
- Larghezza del ponte: 24+ mm
- Lunghezza dell'asta: 145+ mm
Per scegliere la misura giusta, considerate anche la forma del vostro viso. Ad esempio, se avete un viso piccolo e rotondo, montature di dimensioni ridotte potrebbero essere più proporzionate. Al contrario, se avete un viso più largo o squadrato, montature più grandi potrebbero bilanciare meglio le vostre caratteristiche.
La relazione tra forma del viso e dimensioni degli occhiali
Oltre alle misure numeriche, la forma del vostro viso gioca un ruolo cruciale nella scelta degli occhiali da sole perfetti per te. Ecco alcune linee guida generali:
- Viso ovale:Considerato il viso ideale per quasi tutti i tipi di montature. Potete scegliere in base alle vostre preferenze personali, ma assicuratevi che la montatura sia proporzionata alla larghezza del vostro viso.
- Viso rotondo:Le montature angolari o rettangolari aiutano ad allungare visivamente il viso. Optate per occhiali più larghi che alti.
- Viso quadrato:Montature rotonde o ovali ammorbidiscono i lineamenti marcati. Evitate montature squadrate che accentuerebbero ulteriormente la forma del viso.
- Viso a cuore:Montature che si allargano nella parte superiore o occhiali da aviatore bilanciano la fronte più ampia e il mento più stretto.
- Viso a diamante:Montature ovali o cat-eye evidenziano gli zigomi alti e bilanciano la fronte e il mento più stretti.
Ricordate che queste sono solo linee guida. La cosa più importante è che vi sentiate a vostro agio con gli occhiali che scegliete e che vi offrano la protezione e il comfort di cui avete bisogno durante le vostre attività all'aperto.
Come verificare se gli occhiali da sole sono della taglia giusta
Una volta trovato un paio di occhiali che vi piace, ecco alcuni controlli da fare per assicurarvi che siano della taglia giusta:
- Gli occhiali non dovrebbero premere sulle tempie o lasciare segni sul ponte del naso;
- Le aste dovrebbero appoggiarsi comodamente sulle orecchie senza esercitare pressione;
- Quando sorridete o muovete il viso, gli occhiali dovrebbero rimanere in posizione;
- Le lenti dovrebbero coprire completamente gli occhi, offrendo protezione dai raggi UV da tutte le angolazioni;
- Il ponte dovrebbe poggiare comodamente sul naso senza scivolare.
Un semplice test consiste nel muovere la testa su e giù e da lato a lato: se gli occhiali rimangono al loro posto senza bisogno di aggiustamenti, probabilmente avete trovato la taglia giusta.
Davanti allo specchio, verificate anche che la montatura sia allineata con il vostro viso. Le lenti dovrebbero essere centrate rispetto agli occhi, e la parte superiore della montatura non dovrebbe superare la linea delle sopracciglia.
Occhiali da sole specifici per attività sportive: considerazioni sulle taglie
Se praticate sport all'aperto, le considerazioni sulle taglie diventano ancora più importanti. Gli occhiali da sole sportivi devono offrire stabilità, copertura e protezione ottimali anche durante movimenti intensi.
Per attività come ciclismo, corsa, sci o escursionismo, potreste preferire:
- Montature avvolgenti che offrono una protezione laterale;
- Naselli regolabili che permettono di personalizzare la vestibilità;
- Aste con terminali in gomma che aumentano l'aderenza durante il movimento;
- Lenti più ampie che garantiscono un campo visivo esteso.
In questi casi, oltre alle misure standard, considerate anche quanto gli occhiali aderiscono al viso. Una montatura che poggia troppo lontano dagli occhi potrebbe permettere l'ingresso di luce laterale o di polvere, compromettendo la vostra visione durante l'attività sportiva.
Conclusione: trovare gli occhiali da sole perfetti per te
Trovare la taglia di occhiali da sole perfetta richiede attenzione ai dettagli e la comprensione delle proprie esigenze specifiche. Non esiste una soluzione universale, ma con le misurazioni corrette e la conoscenza dei parametri fondamentali, potrete identificare gli occhiali che vi offriranno il massimo comfort e protezione.
Ricordate che gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma uno strumento essenziale per proteggere i vostri occhi dai dannosi raggi UV. Investire tempo nella ricerca della taglia giusta significa investire nella salute dei vostri occhi e nel vostro comfort durante le attività all'aperto.
Che siate appassionati di sport estremi o semplicemente alla ricerca di occhiali eleganti per le vostre passeggiate estive, la taglia giusta farà la differenza tra un accessorio che dimenticate di indossare e un compagno inseparabile per tutte le vostre avventure all'aria aperta.
Siamo felici di aiutarti a trovare gli occhiali da sole perfetti per te, perché crediamo che ogni avventura meriti la visione migliore possibile.