FAQ
Come pulire le lenti degli occhiali connessi EVAD-1?
Se non ci sono sporcizia, consigliamo di evitare di pulire le lenti.
Le lenti degli occhiali EVAD-1 hanno rivestimenti diversi sulla parte interna e sulla parte esterna. Questi rivestimenti sono necessari per la qualità ottica dell'immagine proiettata negli occhiali. È quindi fondamentale non danneggiarli durante la pulizia degli occhiali.
Esterno
Le due parti principali da pulire sono:
- La parte sinistra della lente, dietro la quale si trova il sensore di movimento e luce ambientale;
- La parte superiore del ponte dove è installato il sensore touch (Capatouch) utilizzato per accendere e spegnere gli occhiali.
Se ci sono impurità o graffi, potrebbero causare malfunzionamenti di questi sensori.
Poiché l'area del telaio a livello del Capatouch ha una scanalatura, si consiglia l'uso di gas per rimuovere la polvere per una pulizia più profonda.
Interno
La parte interna degli occhiali può essere pulita con una soluzione di pulizia classica per occhiali e un panno in microfibra dopo una pulizia preliminare con gas per rimuovere la polvere. È consigliata particolare attenzione per la lente destra, poiché è uno degli elementi chiave di funzionamento degli occhiali connessi EVAD-1. L'area di proiezione, che è difficile da raggiungere, deve comunque essere pulita quando è sporca.
I rivestimenti sulle lenti sono compatibili con soluzioni a base di sapone o alcol. Ancora una volta, è severamente sconsigliato sciacquare le lenti sotto acqua corrente. Si raccomanda un singolo passaggio con un panno umido per rimuovere eventuali eccessi di prodotti, se necessario.